Categories
Old Blog

Come sono fatto

Non mi piacciono molto i Test psicologici, ma devo dire che mi piace farli… sopratutto se sono ben fatti…
L’ho letto dal caro Stefigno, e vedendo come tutte le persone lo stanno accanitamente facendo… anch’io lo faccio (^.^)

Tipo ENF
Orientamento: Estroverso
Funzione dominante: Intuizione
Funzione d’appoggio: Sentimento
Funzione terza: Pensiero
Funzione inferiore: Sensazione
Tendenza: Percettiva

Questo tipo e’ motivato dalle novità e dalle possibilità che la sua intuizione riesce a cogliere. E’ curioso, entusiasta e pieno di interessi.
Ha molti amici che lo apprezzano per le sue doti.
E’ empatico, spesso divertente, capace di capire le motivazioni delle persone.
E’ anche sensibile ai bisogni e ai sentimenti degli altri che spesso riesce a captare o a anticipare.
Generalmente ama circondarsi di persone piuttosto che rimanere da solo.
Attribuisce molta importanza al calore dei sentimenti ed e’ molto leale nei confronti dei suoi amici.
E’ una persona sensibile che rischia a volte di prendere le cose in maniera troppo personale.
E’ sensibile agli elogi di cui ha occasionalmente bisogno.
Cerca di evitare le situazioni che comportano delle tensioni: fa fatica a sopportarle, a meno che non riesca a vederle come un problema interessante da risolvere.
Ama infatti, come tutti i tipi intuitivi, affrontare e risolvere i problemi.
Ai suoi occhi non c’è niente che non abbia una qualche soluzione! e’ dotato di molta fantasia e immaginazione e riesce spesso a trovare delle soluzioni brillanti e originali.
E’ indipendente e non e’ un conformista.
Difficilmente si lascia impressionare dall’autorità e dalle regole.
Anzi, spesso usa la sua creatività per aggirare le regole se le considera inutili o superflue!
La sua funzione inferiore e’ la sensazione.
Questa situazione lo espone al pericolo di non avere i piedi per terra.
Ha una gran quantità di idee ma può non essere in grado di valutare se sono realistiche e realizzabili.
La sua incuranza nei confronti dei dettagli e dei fatti concreti può portarlo a essere disordinato e a non trovare quello che cerca.
Non e’ generalmente una persona precisa. Detesta la routine e le procedure complicate.
Appena una cosa diventa ripetitiva, ha tendenza ad annoiarsi.
Ha quindi bisogno di variare le sue attività.
Appoggiandosi più al sentimento che non al pensiero, questo tipo rischia di non dedicare tempo sufficiente all’analisi dei problemi, saltando troppo rapidamente alle conclusioni e andando incontro a degli errori.
Sul piano del lavoro e’ più adatto ad avviare dei progetti che a stabilizzarli o consolidarli.
E’ comunque spesso una persona molto dotata, in grado di fare bene quello che le interessa.
Sul piano delle relazioni di lavoro non incontra particolari difficoltà.
E’ un entusiasta, e’ interessato ai rapporti interpersonali e sa trattare con le persone.

Copyright © 1999,2007 Altamira S.r.l.
Devo dire che in quasi tutto ci prende bene… diciamo un 90% e’ corretto.

Categories
Old Blog

Pangramma Autoreferente (In Italiano)

Chi puo avere la soluzione di questo Pangramma Autoreferente?

“Questo Pangramma ha ___ a, ___ b, ___ c, ___ d, ___ e, ___ f, ___ g, ___ h, ___ i, ___ l, ___ m, ___ n, ___ o, ___ p, ___ q, ___ r, ___ s, ___ t, ___ u, ___ v e ___ z.”

Questo vi sembra impossibile… (non lo dovrebbe essere) In spagnolo ci sono riusciti… in italiano ci si dovrebbe riuscire…

Este pangrama tiene dieciseis a, una b, quince c, once d, dieciocho e, una f, dos g, dos h, trece i, una j, una k, una l, dos m, dieciseis n, una ñ, catorce o, dos p, dos q, cinco r, catorce s, seis t, doce u, una v, una w, una x, dos y y una z.

Definizione di Pangramma (Pantogramma): A una frase di senso compiuto il piu breve possibile in cui vengono utilizzate tutte le lettere dell’alfabeto. Il Pangramma Autoreferente e quello dove la stessa frase riferisce la quantità di ogni lettera in essa contenuta.

Da quando l’ho scoperto… sono stato due giorni rigirandoci sopra… e… logicamente non ci sono riuscito… se voi ci riuscite… almeno avvisatemi…

Categories
Old Blog

Un profilo particolare

iFiesta
Questa foto e’ stata fatta con qualche programma mac, sinceramente non ho domandato quale…

Bello il profilo ;)…

Categories
Old Blog

Tengo una Vaca lechera…

Hoy estuve todo el dia cantando ”
Tengo una vaca lechera…” Y me vino la curiosidad por descubrir, de quien es la canción…, bueno descubrí que la cancion es del 1946, escrita por Francisco García Morcillo
Esta cancion es cantada por Luis Pescetti.

Categories
Old Blog

Deve smetterla di fumare troppo…

Il nostro caro “Signorino” ha perso qualche rotella nella testa?
O forse non sa più che cantare… e vuole iniziare una rivoluzione?
Staremo a vedere… ma di sicuro sara  una notizia di qualche giorno e poi scomparira …