Categories
Old Blog

Bolivar Fuerte

Lo unico que me gusta del Bolivar Fuerte, es el regreso de la Locha

Locha

Categories
Old Blog

La vita é sogno

Ieri, passeggiando con mia madre e mia nonna, (sono venute a trovarmi in Italia)… parlando ti tante cose, della gente che passa, del Venezuela, dei negozi, e tra tante risate… é uscita una citazione.
… toda la vida es sueño, y los sueños sueños son. di Pedro Calderón De La Barca.

Tradotto, sarebbe tutta la vita é sogno, e come i sogni sogni sono.
Niente di più certo, niente di più effimero… Non dico che preoccuparsi della vita non bisogna farlo, ma neanche bisogna esagerare…

L’uomo e molto fragile, e facilmente uno si puo svegliare da quel sogno che é la vita… (non sto parlando di Matrix 😛 ) La vita é breve, e bisogna viverla… ci sono tante esperienze da provare, alcune più semplici, altre più difficili da realizzare…

Altra citazione che va proprio al caso… e di Oscar Wilde.
To live is the rarest thing in the world. Most people exist, that is all.
Vivere è la cosa più rara al mondo. La maggior parte della gente esiste, ecco tutto.

Comunque lasciando stare un po’ il discorso, che poi uno inizia a pensare troppo, e non fa molto bene ;)…
Mentre trovavo le varie citazioni, una terza, di una persona che già citazioni mi erano piaciute molto
La vida no se ha hecho para comprenderla, sino para vivirla. di Jorge Santayana Vi lascio con questa frase che mi ha detto la nonna 😉
Hai mai visto una cassaforte che segue una carro funebre?

Categories
Old Blog

Nick, Agaponeo? (español)

“Que quiere decir ‘Agaponeo’?”, es una de las frases que normalmente me preguntan cuando conosco alguien nuevo, entonces yo empiezo a narrar que erase una vez…
Realmente mi tio me dio este sobrenombre cuando ero mas niño…
Esta es la Explicacion Scientifica de donde el termino “Agaponeo” viene y que significa.
Los Inseparables
Reino: Animalia
Filo: Chordata
Clase: Aves
Orden: Psittaciformes
Familia: Psittacidae
Genero: Agapornis

A lovebird (genus Agapornis, Greek for “lovebird”) is a very social and affectionate parrot. The name lovebird stems from their affectionate nature. They form a very close bond with their mate, which will usually last their entire life. This is reflected by their name in other languages: in German they are called “die Unzertrennlichen” and in French “les inse’parables” – “inseparables”. For this reason it is often believed that lovebirds in captivity can only be kept in pairs.
This is, however, a myth as a lovebird – like other parrots – is a social animal which needs a great deal of care and attention from its flock mates be they other lovebirds or humans. It is, therefore, possible for a lovebird to bond with their owner, given a lot of love and attention.
Lovebirds are about 13-17 cm in size, 40-60 grams in weight and characterized by a small, stocky build and a short, blunt tail. This puts them among the smallest parrots in the world. The beak is rather large for their overall size. Many lovebirds are green, although color mutations can feature many different colors. Some lovebird species, like Fischer’s, black cheeked and the yellow collared lovebird, have a white ring around the eye. Its lifespan is 10 to 15 years.

(Quoted from Wikipedia).

Bueno, mi tio es un Avicultor, y hay un “Agapornis” de las ocho especies con mi segundo apellido (Su primer apellido). Bueno, creo que eso es…

Species Eight of the different species come from the mainland of Africa. The ninth species, the agapornis canus, originates from Madagascar. In the wild the different species are separated geographically. Lovebirds live in small flocks and eat mainly fruit, vegetables, some grasses and seed.
Black-winged lovebirds also enjoy figs. Only some of the lovebird species are sexually dimorphic. This includes the black-winged lovebird, the grey headed lovebird, and the black collared lovebird. There are a total of 9 different species:
* Grey-headed Lovebird, Agapornis canus
* Red-faced Lovebird, Agapornis pullarius
* Black-winged Lovebird, Agapornis taranta
* Black-collared Lovebird, Agapornis swinderniana
* Peach-faced Lovebird, Agapornis roseicollis

* Fischer’s Lovebird, Agapornis fischeri
* Yellow-collared Lovebird, Agapornis personatus
* Lilian’s Lovebird, Agapornis lilianae
* Black-cheeked Lovebird, Agapornis nigrigeni

(Quoted from Wikipedia).

El nombre de mi tio es “Luis Eduardo Fischer“.

Categories
Old Blog

Prime impressioni

2.3, molto meglio, diciamo che dal 2.0 che stavo usando, ha fatto un grande salto di qualità… sono soddisfatto da questo punto di vista.
Prima avevo un Theme modificato del 2K (era a tre colonne).
Adesso con il K2.0 Release Candidate 1, che supporta perfettamente 3 colonne (ho fatto dei piccoli cambiamenti css per quanto riguarda la disposizione delle colonne), ed il nuovo 2K Sidebar Manager e’ magnifico.
La forma grafica del sito, cambierà di poco… sinceramente mi piace molto com’era, e mi piace questa semplicita di colori e disposizioni. Proverò a renderla più accessibile.
Devo rimettere alcuni plugin, altri non li userò più, e ci saranno nuovi.
* Per adesso, oltre al super Akismet, ci sono pochi plugin.
* Il random header che usavo, il K2, lo ha di nativo (perfetto).
* Ultima versione del Google XML Sitemap, anche se non riesco ancora a fare (ci sono già, ma non mi funzionano) parser per il xml, cosi da fare una pagina dedicata al Sitemap… va beh, alcun giorno continuerò a provare.
* Related Entries, fa sempre comodo, ed e’ utile.
* FeedBurner FeedSmith, anche questo e’ utile… anzi, molto 😉
* Questo separato, perché consiglio di provarlo. Clutter-Free, Praticamente nasconde alcune opzioni nella schermata quando si scrive. Alcune da me levate, giacche sono inutili per me sono “Password, Footer, Author, Excerpt, Custom Fields, … e altre”.
Per me sono inutili, anche voi avrete alcune che non usate, e vi occupano spazio inutile.
Cambiamento che faro piano piano, sarà l’integrazione di alcune categorie, per cosi sfruttare di più le tag, anche esse native di 2.3. PS: L’auto salvataggio, e’ miracoloso. (prima usavo un plugin per quello)

Categories
Old Blog

Aren’t you Curio.us?

Justcurio.us

I found this site, and is one to give a try. You will spend just a few minutes if you are not interested, but if you like it, you will spend a lot of time. I found interesting the concept of the site.

Rules

1) To ask a question, first answer a question. 2) Please make your questions questions and your answers answers. This is not a place for random shoutouts or freewheeling self-promotion. If we find your entry obnoxious, we reserve the right to remove it. All the rules.

Justcurio.us

justcurio.us was made by Jonathan Harris (Number 27) and Robert Kalin (iospace).